L'esperienza
Un viaggio a Borgorose, nel cuore di Sant’Anatolia, non è una semplice visita turistica, ma un ritorno alle radici. In questa giornata speciale verrai accolto come un membro della comunità, non come un estraneo.
Le Autorità locali ti daranno il benvenuto nella sede del Municipio, dove si aprirà per te la porta degli archivi storici: antichi documenti e registri racconteranno la storia dei tuoi antenati, permettendoti di ripercorrere il filo della tua genealogia.
L’esperienza sarà resa ancora più intensa dagli incontri con lontani parenti e con vecchi amici di famiglia, pronti a condividere ricordi e aneddoti che ti faranno sentire parte di un tessuto umano che non hai mai dimenticato, anche se forse non lo conoscevi.
Passeggiando tra le vie del borgo, ogni pietra, ogni scorcio e ogni sorriso diventeranno segni tangibili di appartenenza e memoria.
La giornata si concluderà con la consegna dello “Scrigno dei Ricordi”, un dono simbolico che racchiude non solo ciò che avrai scoperto, ma anche l’emozione di aver ritrovato le tue radici. Un’esperienza unica, che trasforma Borgorose in un luogo che non è solo da visitare, ma da riconoscere come parte di sé.
In pillole
Itinerario
Itinerario – Borgorose in un giorno
La giornata inizia con il tuo arrivo a San’Anatolia-Borgorose, dove sarai accolto calorosamente dalle Autorità locali presso il Municipio, cuore amministrativo e custode di storie antiche. Dopo il benvenuto ufficiale, ti accompagneranno agli archivi comunali, dove potrai consultare documenti storici, registri e vecchie carte che raccontano la vita dei tuoi antenati.
Dopo questa prima tappa culturale, ci sarà un momento speciale di incontri familiari: potresti abbracciare un parente lontano che non conoscevi e ascoltare gli aneddoti dei vecchi amici di famiglia, seduti insieme in un caffè o in una piazza, come se il tempo si fosse fermato. Qui la comunità diventa parte del tuo viaggio, e ogni chiacchiera si trasforma in memoria viva.
Nel pomeriggio, una passeggiata guidata tra le vie del borgo ti permetterà di scoprire angoli suggestivi, piazzette e scorci pittoreschi, sentendoti a casa anche se è la prima volta che metti piede qui. La giornata si chiude con la consegna dello “Scrigno dei Ricordi”, un piccolo tesoro da portare con te: custode di documenti, foto e ricordi, simbolo tangibile di un viaggio che lega passato e presente.
Ogni spostamento, ogni incontro e ogni visita sono pensati per farti vivere un’esperienza completa, dove il borgo, le persone e le storie diventano parte della tua storia personale
Lasciati guidare nel tuo viaggio verso le Radici
Non perdere l'opportunità di esplorare i luoghi che hanno plasmato le tue origini, richiedi senza impegno un itinerario su misura.